«Salvini ha notevoli prospettive davanti a sé, però deve maturare. Il rosario? Un modo per affermare il ruolo della fede. Vedo un declino dell’autorevolezza della Chiesa. E il cattolicesimo politico di sinistra ha sempre meno rilevanza». (Dal Corriere della Sera …
«Non siamo organizzatori di eventi “culturali” ci interessa comunicare una passione». «La Chiesa? A Brescia mi sembra sempre più un corpo estraneo» (Dal Bresciaoggi, l’intervista al presidente Tarantini) A quasi quindici anni dalla sua nascita la Fondazione San Benedetto apre …
Al Teatro Romano di Verona va in scena, in prima nazionale, a cura del Teatro degli Incamminati il capolavoro di Melville, con tutto il suo carico drammatico e ribelle (Da ilsussidiario.net l’intervista a Franco Branciaroli a cura di Carlo Bortolozzo) …
La crisi della società italiana e il ruolo della Chiesa – Intervista a Luciano Violante (Da L’Osservatore Romano di Andrea Monda) Nella sede della Fondazione Leonardo da lui presieduta, incontriamo Luciano Violante che interviene nel dibattito cominciato dal sociologo Giuseppe …
Al “Mese letterario” di Brescia è intervenuta Susanna Tamaro, che ha presentato il suo ultimo libro dedicato a Pierluigi Cappello (Da ilsussidiario.net, l’intervista realizzata da Silvia Becciu) “Sapevamo di essere seduti nello stesso punto”, come bambini innocenti che, in “un’affinità …
Stas’ Gawronski, autore della trasmissione Rai Cult Book, il 2 maggio aprirà a Brescia la X edizione del Mese Letterario della Fondazione San Benedetto (Dal Bresciaoggi di Piergiorgio Chiarini) Nei quattro giovedì di maggio (il 2, 9, 16 e 23) …
Il monologo anticonformista di Giacomo Poretti (Da Il Foglio di Michele Brambilla) Giacomo senza Aldo e senza Giovanni è la più grossa sorpresa politically incorrect che il mondo dello spettacolo ci ha riservato negli ultimi anni. Perché quello è un mondo in cui …
All’università “godeva di un rispetto assoluto”. Si fermava con gli studenti, “ascoltava con attenzione e si ricordava tutto… L’insegnamento essenziale che ci diede fu il rispetto dell’altro. E poi la dedizione” (Da Il Foglio) Rapito e assassinato dalle Brigate Rosse …
La studiosa che molti paragonano alla Arendt racconta l’origine (non banale) del male (Da Il Giornale, l’intervista a Siobhan Nash-Marshall di Davide Brullo) Dicono che sia la nuova Hannah Arendt. Quando glielo dico, non si scompone. Al contrario, rilancia. «Alla …
Nel suo libro “L’avventura di Pinocchio”, Franco Nembrini si confronta con il più famoso burattino del mondo, creato da Carlo Collodi. La presentazione a Milano (Da ilsussidiario.net) Pinocchio? È uno di noi. Dietro il linguaggio cifrato della favola sta un’avventura …