Bernard-Henri Lévy e la Baronessa Cox nell’odium fidei nigeriano (Da Il Foglio di Giulio Meotti) “I cadaveri mutilati delle donne. Quest’uomo a cui viene chiesto di abiurare la fede e che viene fatto a pezzi con un machete. Questa bambina …
Si è svolto il primo appuntamento del gruppo Wit su politica e ambiente. Il paradigma tecnico-economico è dannoso e fallimentare, occorre quello della “Laudato si’” (Da ilsussidiario.net, lettera al direttore) Qualche giorno fa uno di noi aveva scritto al Sussidiario per raccontargli del WIT: …
Il Papa emerito risponde ai critici del suo intervento sull’emergenza abusi nella Chiesa cattolica. Sottolineando «la gravità di una situazione in cui la parola Dio sembra spesso emarginata nella teologia» (Fonte Tempi) «Nella maggior parte delle reazioni al mio contributo, …
Insegnante di Madrid trapiantato in Catalogna, Cesar è responsabile di Gioventù Studentesca nel suo Paese. Su “Tracce” di giugno fa i conti con gli ultimi Esercizi della Fraternità. Partendo dalla sua storia, e da ciò che oggi affascina i “suoi” …
Il teologo e biblista: “Agitare il Vangelo non fa di te necessariamente un credente. Cristo perdona tutte le colpe, ma non sopporta le ipocrisie. I cattolici sono minoranza, ma diventino una spina nel fianco” Cardinal Ravasi, lei è del 1942. …
Cantagalli ha raccolto in un recente volume, “Per amore”, alcune omelie del papa emerito. La vera fede secondo J. Ratzinger (Da ilsussidiario.net di Danilo Zardin) “Fa’ di me quel che vuoi, solo concedimi di amarti pienamente”: è la bellissima, semplicissima …
“Con Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, si allarga all’intera Europa la riflessione sulla crisi della società attuale e sul ruolo della Chiesa che, da alcune settimane, portiamo avanti su queste pagine”. (Da L’Osservatore Romano di Andrea …
Il sogno di Paolo cambiò le sorti di un continente, le cui basi risiedevano nella libertà di coscienza greca. La lezione di Cirillo e Metodio (Da ilsussidiario.net di Giovanna Parravicini) Mentre nei giorni scorsi papa Francesco era in visita in …
La notte terribile in cui il grande autore russo, incarcerato tra ubriaconi, assassini e bestemmiatori imparò ad avere per loro «tutto un altro sguardo» (Fonte Tempi) Proponiamo stralci di un racconto autobiografico di Fëdor Dostoevskij, pubblicato in Diario di uno …
Sandra e Ale. La storia di una famiglia chiamata ad affrontare una prova importante. Una storia legata anche a una Via Crucis. (Da ilsussidiario.net di Giorgio Viattadini) “Vieni con me”. Il frutto di venticinque anni di vita insieme era contenuto …
Più citato che letto, è stato sbandierato come il certificato di una buona politica cattolica, ma è tutt’altro. “Umanesimo integrale” di Jacques Maritain (Da ilsussidiario.net di Giacomo Scanzi) Umanesimo integrale è oggi decisamente un libro fuori moda. L’opera più nota di Jacques …
«Ecco perché Marx aveva torto». Il tempo di Natale: Dio ha scelto di condividere con gli uomini il peso della vita. (Dal Corriere della Sera) «Consolate, consolate il mio popolo!» (Is 40,1). Questo abbiamo appena ascoltato dalla voce del profeta …