Presentazione
La Scuola San Benedetto è un percorso volto a studiare e approfondire il governo della città.
La quattordicesima edizione, dal titolo «Amministrazione consapevole», vuole focalizzare l’attenzione sull’amministrazione e sulle tematiche del territorio affrontando aspetti specifici del governo di un ente locale e temi più generali che attengono alle scelte pubbliche: la pianificazione, il bilancio, le funzioni e la disciplina del comune, la sostenibilità ambientale, la sicurezza e l’ordine pubblico, la trasformazione digitale, l’urbanistica ed il piano di governo del territorio, il welfare comunale, lo sviluppo locale e le politiche comunali, l’intelligenza artificiale, il rapporto tra territorio, popoli e sovranità.
Il Direttore Scientifico della Scuola è Marco Nicolai; il Coordinatore Didattico è Roberto Franzoni, Professore di Sistemi di Controllo di Gestione e Finanza all’Università degli Studi di Brescia.
Destinatari
È previsto un numero massimo di 50 partecipanti.
La Scuola è rivolta a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi dell’amministrazione locale, per propria vocazione professionale o semplicemente per arricchire le proprie competenze.
Ad esempio: amministratori locali (consiglieri, assessori, sindaci) e personale di enti locali; amministratori e personale di soggetti partecipati, controllati e vigilati da enti locali; amministratori e personale di enti privati ma a rilievo pubblico (operatori di servizi pubblici locali, fondazioni miste, associazioni fra enti, ecc.); operatori del «terzo settore»; professionisti ed imprenditori; funzionari e dipendenti di organizzazioni sindacali e datoriali; studenti e ricercatori; semplici cittadini che vogliono vivere in maniera partecipativa e consapevole le scelte operate dove vivono.
Struttura, sede ed orari
Il percorso si articola in 10 lezioni (di 1 ora e 45 minuti ciascuna), con esperti e docenti del settore, che si terranno dalle 18.45 alle 20.30 presso la sede del Centro Studi San Benedetto e della Fondazione San Benedetto a Brescia, in Borgo Pietro Wührer n. 123.
Attestato di partecipazione
Gli attestati di partecipazione verranno riconosciuti a coloro che avranno partecipato ad almeno 8 lezioni.
Iscrizioni e informazioni
Le domande di partecipazione devono pervenire al Centro Studi San Benedetto entro e non oltre domenica 29 dicembre 2019.
La Segreteria provvederà a contattare i partecipanti ammessi e i non ammessi.
Le domande di partecipazione possono essere scaricate qui sotto o richieste alla Segreteria; le modalità di invio alla Fondazione sono indicate sul modulo.
Per informazioni scrivere a info@centrostudisanbenedetto.it.
GLI INCONTRI:

Sussidiarietà, libertà e bene comune
Lunedì 13 gennaio 2020 Alessandro Colombo Direttore dell’Accademia di Formazione per il Servizio Sociosanitario Lombardo

Funzioni, disciplina e organi del comune
Lunedì 27 gennaio 2020 Dario Meini Avvocato, Socio Studio GFT & Partners di Brescia

Sostenibilità ambientale
Lunedì 3 febbraio 2020 In collaborazione con ARPA Lombardia

Sicurezza e ordine pubblico nella città
Lunedì 17 febbraio 2020 Roberto Novelli Comandante, Responsabile del Settore Polizia Locale del Comune di Brescia

Trasformazione digitale dell’ente locale: stato dell’arte e buone prassi
Lunedì 2 marzo 2020 Luca Gastaldi Direttore Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano

Urbanistica e piano di governo del territorio
Lunedì 16 marzo 2020 Piergiorgio Tosetti Architetto e Urbanista, Membro del Consiglio Direttivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica – Sezione Lombardia

Welfare comunale
Lunedì 30 marzo 2020 Luca Pesenti Professore Associato di Sociologia generale nella Facoltà di Scienze Politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Sviluppo locale e politiche comunali
Lunedì 06 aprile 2020 Walter Tortorella Economista, Capo Dipartimento Economia Territoriale e Dipartimento Servizi ai Comuni Fondazione IFEL/ANCI

Programmare e pianificare in un ente locale
Lunedì 20 aprile 2020 Luca Bisio Professore di Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Partner di farePA S.r.l.

Bilancio comunale: struttura, vincoli finanziari e competenze
Lunedì 4 maggio 2020 Marco Bertocchi Esperto in Programmazione, Controllo e Contabilità nel Settore Pubblico e Amministratore Unico di farePA S.r.l.