E’ da poco terminata la decima edizione del New York Encounter e ancora una volta ci si sorprende del miracolo che è accaduto. Ce ne parla Riro Maniscalco (Da ilsussidiario.net) “Lo scopo è l’ultimo nella realizzazione, ma è il primo …
Le persecuzioni in Medio Oriente hanno squassato dalle fondamenta il mondo cristiano moderno. Ma le sfide forti sono sempre necessarie? (Da Tempi di Amel Nona) Anticipiamo il Te Deum scritto per il primo numero del mensile Tempi da Amel Nona, arcivescovo dell’eparchia caldea …
Nel saggio «Lo spirito europeo», ora riedito, lo scrittore francese delineò il mondo di oggi (Da Il Giornale di Alessandro Gnocchi) Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo qui uno stralcio della Premessa di Alessandro Gnocchi alla nuova edizione del libro Lo …
“Abbiamo bisogno di sentirci testimoniare il bene, per rincuorarci e per continuare a sperare. Per non aver paura di far nascere dei figli in questo mondo” (Da Avvenire di Marina Corradi) Che delle bande di ragazzini, come si è ripetuto …
Nel suo libro “L’avventura di Pinocchio”, Franco Nembrini si confronta con il più famoso burattino del mondo, creato da Carlo Collodi. La presentazione a Milano (Da ilsussidiario.net) Pinocchio? È uno di noi. Dietro il linguaggio cifrato della favola sta un’avventura …
Le prossime elezioni politiche ripropongono uno scenario mortificante, dove invece di proporre qualcosa di costruttivo si pensa solo a distruggere. (Da Ilsussidiario.net di Giorgio Vittadini) Al triste scenario di una ripresa ancora troppo effimera, si aggiunge l’ancora più triste spettacolo …
Il convegno fatto di incontri culturali, testimonianze, musica di New York festeggia quest’anno dieci anni di attività. Riro Maniscalco ci spiega cosa è cambiato oppure no (Da ilsussidiario.net) Per natura siamo portati all’unità e desideriamo essere parte di una vera …
La campagna elettorale è iniziata e i principali candidati fanno promesse su tasse e riforma delle pensioni, ignorando un tema importantissimo. Ce ne parla Giulio Sapelli (Da ilsussidario.net) Siamo invasi dalle statistiche probabilistiche dei risultati elettorali, conquistati col proporzionale e …
Ritorna in libreria “Il problema della sofferenza” di Clive S. Lewis in cui il celebre autore cattolico affronta il problema del dolore dopo la scomparsa della moglie (Da Tempi di Claudio Righetto) Articolo tratto dall’Osservatore romano – Non l’aveva certo …
La lettura e l’incontro con un libro possono generare una nuova esperienza, quella “lotta in cui ogni giorno ognuno di noi è impegnato per conquistare sé”. (Da ilsussidiario.net di Elisabetta Valcamonica) Mentre scrivo ho sul tavolo un libro ricevuto per …
Quanto Facebook sarà capace di modificare, alla lunga, la nostra memoria, il valore che ha, la rappresentazione che produciamo quotidianamente (di noi stessi per gli altri) attraverso la scrittura? (Da Il Foglio di Marco Archetti) Rileggo il Fedro di Platone mentre aspetto …
Del fecondo intreccio tra esistenza quotidiana e arte e del misterioso processo della scrittura sono specchio fedele e privilegiato le Lettere di Tolkien, che finalmente tornano a essere pubblicate da Bompiani (Da Il Foglio di Edoardo Rialti) La Mente del …