Email:
info@fondazionesanbenedetto.it
Fondazione San BenedettoFondazione San Benedetto
  • Home
  • La Fondazione
    • Mission
    • Vuoi sostenerci?
    • Organi
    • Informativa Privacy e Cookie
    • Statuto
  • Attività
    • Le attività della Fondazione
    • Scuola San Benedetto
    • Mese Letterario 2019
    • Incontri sull’attualità
    • Scuola di Lettura
  • Calendario
  • Articoli e Libri
  • Stampa e media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Fotografie
    • Video
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Mission
    • Vuoi sostenerci?
    • Organi
    • Informativa Privacy e Cookie
    • Statuto
  • Attività
    • Le attività della Fondazione
    • Scuola San Benedetto
    • Mese Letterario 2019
    • Incontri sull’attualità
    • Scuola di Lettura
  • Calendario
  • Articoli e Libri
  • Stampa e media
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Fotografie
    • Video
  • Contatti

Articoli e Libri

  • Home
  • Blog
  • Articoli e Libri
  • Def e Sud: sono tornati i Borboni

Def e Sud: sono tornati i Borboni

  • Categorie Articoli e Libri, Attualità
  • Data 30 Settembre 2018

Sembra che il Def preveda un rapporto deficit/Pil del 2,4 per cento. Ad essere assente però è la spesa per investimenti. E il Sud rimarrà sottosviluppato. (Da ilsussidiario.net di Giorgio Vittadini)

Sembra che abbia vinto il “partito dello sforamento” e che il Def preveda un rapporto deficit/Pil del 2,4 per cento. Reddito di cittadinanza, superamento della legge Fornero, condono: in attesa del giudizio dell’Europa prevalgono misure redistributive che non si preoccupano né della reazione dei mercati, né di come si possa creare sviluppo. Come in una riedizione della favola della cicala e la formica di La Fontaine parole come investimenti, infrastrutture, sviluppo sono bandite, nell’estate del nostro governo che sembra non paventare l’arrivo dell’inverno. In particolare sembra completamente dimenticato il problema dello sviluppo del Meridione. Realmente i cittadini meridionali hanno bisogno solo di misure semi-assistenziali utili a mantenere un consenso elettorale, ma incapaci di curare il cancro del sottosviluppo?

Continua la lettura

  • Condividi

Articolo precedente

LA MANOVRA CHE SCHIACCIA I GIOVANI
30 Settembre 2018

Prossimo articolo

BUSSOLA SMARRITA
30 Settembre 2018

Ti potrebbe interessare anche

Senzanome
In carcere senza prove
22 febbraio, 2019
Senzanome
Il Giappone cresce un esercito della solitudine
21 febbraio, 2019
sodoma
Sodoma. Un momento di verità
21 febbraio, 2019

Cerca

Categorie

  • Articoli e Libri
  • Attualità
  • Chiesa
  • Comunicati stampa
  • Fede
  • Galleria Fotografica
  • In evidenza
  • Interviste
  • Letture
  • Rassegna stampa
  • Società
  • Stampa e media
  • Video

Letture Consigliate

In carcere senza prove
22Feb2019

(Da Libero, l’editoriale di Vittorio Feltri) Si impegnano allo...

Il Giappone cresce un esercito della solitudine
21Feb2019

(Da Avvenire di Pio D’Emilia) Yoichiro Ban ha 36...

Sodoma. Un momento di verità
21Feb2019

Mentre inizia in Vaticano il summit sulla pedofilia nella...

logo-fondazione-san-benedetto

info@fondazionesanbenedetto.it

FSB

  • Mission
  • Organi
  • Statuto
  • Informativa Privacy e Cookie

Novità

  • Calendario
  • Letture consigliate

Attività

  • Scuola San Benedetto
  • Mese Letterario 2019
  • Incontri d’autunno
  • Scuola di Lettura e Scrittura Creativa

Stampa e Media

  • Comunicati stampa
  • Rassegna stampa
  • Fotografie
  • Video

Sito Web sviluppato da Nida's - Nati con la crisi.

  • Privacy

Vuoi sostenerci?

Siamo una fondazione che ha scelto di finanziarsi con il libero contributo di chi ne apprezza l’attività

Voglio fare una donazione

Utilizziamo i cookie per garantirti la miglior esperienza di visualizzazione e di uso del nostro sito. Continuando la navigazione sul sito o cliccando sul pulsante a destra assumiamo che tu acconsenta al loro uso.
Puoi trovare maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo e abilitarne o meno il loro utilizzo andando nel pannello impostazioni.

Fondazione San Benedetto
Powered by GDPR plugin

Panoramica della privacy

Questo sito usa i cookie in modo da offrire la migliore user experience possibile a tutti i nostri utenti. Le informazioni raccolte dai cookie sono archiviate nel tuo browser e permettono di funzioni avanzate come il riconoscimento delle tue visite su questo sito e aiutano il nostro team a capire quali sezioni visiti e cosa trovi più interessante.

Puoi modificare le proprietà dei cookie utilizzando il menu di navigazione che trovi a sinistra.

La panoramica completa alla privacy e all’uso dei cookie la puoi trovare nella pagina informativa privacy.

Cookie Strettamente Necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre abilitati, in modo da poter salvare le tue preferenze e non dovertele continuamente chiedere.

Se disabiliti questi cookie non potremo essere in grado di salvare le tue preferenze. Questo vorrà dire che ogni volta che visiterai il nostro sito dovrai abilitare o disabilitare i cookie nuovamente.